Radiante e Termoregolazione
COMFORT ED EFFICIENZA
I sistemi radianti Brasstech offrono diversi vantaggi rispetto ad altri sistemi di riscaldamento e possono essere una scelta ideale per coloro che cercano comfort, efficienza energetica ed estetica in un unico sistema.
I sistemi radianti Brasstech offrono diversi vantaggi rispetto ad altri sistemi di riscaldamento e possono essere una scelta ideale per coloro che cercano comfort, efficienza energetica ed estetica in un unico sistema.

COMFORT TERMICO
I sistemi radianti Brasstech forniscono un calore uniforme e confortevole nell’ambiente, senza causare correnti d’aria. Inoltre, essi riscaldano gli oggetti e le superfici presenti nella stanza come pavimenti, pareti e mobili, che a loro volta emettono calore nell’ambiente, creando una piacevole sensazione di comfort termico.
La superficie riscaldante, a bassa temperatura, del sistema Brasstech permette un’omogenea distribuzione del calore, consentendo di creare un clima confortevole con una temperatura dell’aria più bassa rispetto ai tradizionali radiatori.

EFFICIENZA ENERGETICA
Il calore sano del sistema Brasstech, ti offre un’elevata resa termica e un contributo sensibile al risparmio energetico: ogni grado in meno consente un risparmio energetico del 5-6%.
I sistemi Brasstech sono molto efficienti dal punto di vista energetico perché trasferiscono calore direttamente agli oggetti e alle superfici, senza perdite di calore attraverso le pareti o l’aria. Inoltre, essi possono funzionare a temperature relativamente basse.

ESTETICA
I sistemi radianti sono generalmente invisibili perché sono nascosti sotto il pavimento, dietro le pareti o nel soffitto. Ciò significa che non ci sono radiatori o condizionatori d’aria a vista, il che può migliorare l’estetica degli ambienti.

SALUTE
Non producono correnti d’aria che possono diffondere polvere, polline o altri allergeni nell’aria, il che può essere vantaggioso per le persone che soffrono di allergie o asma.

SILENZIOSITÀ
VANTAGGI REALI
Garantiscono comfort termico, uniformità di temperatura e assenza di correnti d’aria
Aumentano il valore dell’immobile

Rapidità e basso spessore
Brasslim
Sistema a secco ideale per ristrutturazioni dove lo spazio è molto ridotto. È l’unica soluzione che non richiede la realizzazione del massetto in calcestruzzo, a differenza di altri sistemi, in quanto nel pannello sono già presenti le tracce in cui inserire lo specifico tubo multistrato di piccolo diametro. Pannelli con percorsi dritti e curvi in fibra di cemento sagomato, spessore 18 mm. Di colore bianco. Passo di posa multipli di 5 cm. Diametro del tubo ospitato Ø11,6×1,5 e Ø12×1,4.
In soli 18 mm di spessore e poche ore di lavoro, senza opere murarie, potrai godere dei vantaggi di un sistema radiante!

ALUBRAS
Il sistema a secco ALUBRAS a spessore ridotto può essere installato in modo semplice e rapido, diventa calpestabile nell’immediato poichè chi posa può completare il lavoro senza attendere le canoniche tempistiche di asciugatura massetti. Il sistema è particolarmente indicato per essere utilizzato per lavori di ristrutturazione o su zone soppalcate, ma sempre più spesso sta venendo utilizzato anche per quanto riguarda le nuove costruzioni, grazie alla sua bassa inerzia termica e, di conseguenza, ai tempi di regimazione dell’impianto che vengono ridotti, che si sposa perfettamente con l’elevata inerzia dell’involucro edilizio.
ALUBRAS viene fornito già accoppiato con lo strato di alluminio superiore, per ridurre ulteriormente i tempi di lavoro.
Caratteristica peculiare rispetto ad altri sistemi a secco, è che questo sistema presenta isolamento termico sotto la tubazione, per limitare e ridurre le disper- sioni di calore. Inoltre, grazie alla sua conformazione ed alla elevata resistenza meccanica, il sistema consente la posa del pavimento direttamente al di sopra del pannello (carichi calcolati per civili abitazioni), senza la necessità di prevedere ripartizioni di carico (vedi scheda tecnica).
Il sistema ALUBRAS è da abbinare a tubazioni Ø16. Importante per far si che il sistema sia posato in modo corretto è che la superficie su cui verrà posato l’impianto sia perfettamente piana uniforme, liscia e pulita.

Spessori ridotti
BRASSNETT10
Rete in PPR rigenerato caricato. Passo di posa multipli di 5 cm. Diametro del tubo ospitato 16; 17. Norme europee armonizzate di riferimento EN 13163; EN 13172. Marcatura CE. Classe di reazione al fuoco Euroclasse E.

Spessori ridotti
BRASSNETT
Rete in PPR rigenerato caricato. Passo di posa multipli di 5 cm. Diametro del tubo ospitato 16; 17. Norme europee armonizzate di riferimento EN 13163; EN 13172. Marcatura CE. Classe di reazione al fuoco Euroclasse E.

Resistente ed affidabile
BRASSTOP+ GRAFITE
Piastra isolante in polistirene espanso bugnato, arricchito con grafite, con barriera al vapore superiore in materiale plastico ecologico 0,6 mm termoformata in PS di colore nero. Passo di posa multipli di 5 cm. Diametro del tubo ospitato 16; 17. Norme europee armonizzate di riferimento EN 13163; EN 13172. Marcatura CE. Classe di reazione al fuoco Euroclasse E.
VERSIONE FONO, piastra in poliestere espanso con doppia densità EPS 150/120, con strato gravitato, bugnato con barriera al vapore superiore termoformata in PS di colore nero.

Libertà di posa
BRASSTOP ALLUMINIUM GRAFITE
Pannello isolante in polistirene espanso piano dogato, arricchito con grafite, con barriera al vapore superiore alluminizzata. Passo di posa multipli di 5 cm. Diametro del tubo ospitato 16; 17. Norme europee armonizzate di riferimento EN 13163; EN 13172. Marcatura CE. Classe di reazione al fuoco Euroclasse E.

Diverse misure disponibili
BRASSWALL
I pannelli BRASSWALL RAPID vengono facilmente posati in cantiere ottimizzando la superficie attiva. Dal pannello escono 80 cm di tubo che permettono un ampio movimento del pannello. Per qualsiasi esigenza tecnica lo staff BRASSTECH è in grado di supportare sia il posatore dei pannelli che il disegnatore degli impianti, fornire pertanto tutti i presupposti per la realizzazione a perfetta regola d’arte dell’intero impianto.
TERMOREGOLAZIONE INTELLIGENTE
Per garantire il massimo comfort ed efficienza energetica negli ambienti dotati di un impianto di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, soffitto o parete è come abbiamo visto consigliato utilizzare un sistema di termoregolazione. Per rispondere a ciò, Brasstech offre un sistema di termoregolazione innovativo, sviluppato sulla base delle tecnologie più attuali ed orientato specificatamente alla regolazione climatica di impianti radianti di riscaldamento e raffrescamento.
IO Controllo mette a disposizione diverse soluzioni per la termoregolazione specifiche per sistemi a pannelli radianti.



Il controllo in tasca
Alcuni sistemi di termoregolazione intelligente Brasstech permettono di controllare la temperatura degli ambienti attraverso un’applicazione mobile, rendendo possibile la gestione da remoto del sistema di riscaldamento e raffreddamento. Ciò consente agli occupanti di regolare la temperatura dell’ambiente in base alle proprie preferenze e necessità, anche quando non sono presenti fisicamente nell’edificio.


Regolatore REG DIN 8

Espansione REG 10a

Espansione REG 10b

Clima Base Presa

Clima Plus Presa

Pannello Touch Screen

NORME DI RIFERIMENTO
Il panorama normativo in tema di regolazione è attualmente in fase di revisione sia a livello italiano che europeo. I riferimenti normativi ad oggi in vigore sono:
UNI/TS 11300-2:2014: “Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria”;
UNI/TS 11300-3:2010: “Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 3: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione estiva”;
UNI EN 15316-2-1:2008: “Heating systems in buildings – Method for calculation of system energy requirements and system efficiencies – Part 2.1: Space heating emission systems”.

DOMOTICA INTEGRATA
Nelle ville e nelle case singole è molto più facile realizzare dei progetti domotici e infatti ridotti i vincoli nella progettazione edile ed impiantistica è possibile adottare anche sistemi di sicurezza più avanzati.
Con l’automazione della casa si potrà inoltre regolare l’intensità delle luci o comandare le tapparelle: ogni aspetto dell’abitazione sarà programmabile attraverso dei semplici gesti e si potrà vivere un’esperienza unica che si adeguerà ai desideri e necessità dell’utente.
richiedi la nostra consulenza
il nostro team tecnico e commerciale EnergyKey saprà valutare la situazione, consigliarvi l’opzione migliore e garantirvi il totale supporto in tutte le fasi previste per la realizzazione di un impianto.